Ci auguriamo che questo sito web sia di contributo nel far conoscere la complessa biologia del tartufo, in particolare a chi si dedica alla ricerca ed alla raccolta raccomando di essere riguardoso verso la natura, rispettando le aree di produzione, i calendari di raccolta emanati dagli Enti preposti, al fine di preservare tutte le condizioni perché questo fungo pregiato nato e cresciuto nei nostri territori, possa continuare a svilupparsi negli anni a venire come ha fatto fino ai nostri tempi, in modo da tutelare e salvaguardare gli ecotipi locali.

NOTIZIE DALL’ASSOCIAZIONE
In occasione dell’Assemblea dei soci, l’Associazione vi invita a partecipare alla Manifestazione […]
Save the date! In occasione della Sagra del Tartufo 2023 che si […]