Chi siamo
Allo scopo di far conoscere, incrementare e valorizzare il Tartufo Bresciano, un gruppo di appassionati nel 1996 fondò l’Associazione Tartufai del Garda e delle Valli Bresciane, successivamente trasformata in Associazione Tartufai Bresciani. L’attività primaria svolta dall’Associazione in questi anni è stata quella di fornire a tutti coloro che desiderano addentrarsi nel mondo del tartufo e della tartuficoltura tutte le informazione necessarie per dedicarsi alla ricerca dei tartufi, alla realizzazione degli impianti con criteri tecnicamente affidabili nonché alla consulenza e ai e controlli delle piante micorrizate.
E’ altresi cura dell’Associazione, fare chiarezza sulle specie raccolte, commercializzate o acquistate in modo da tutelare i consumatori da eventuali frodi, favorendo la creazione di punti vendita per l’acquisto del prodotto fresco.
L’Associazione collabora con gli enti preposti (Provincia, Comunità Montane) attivando un servizio di consulenza per quanti intendono addentrarsi nel campo della tartuficoltura.
L’Associazione, conta oltre 250 iscritti, non ha scopo di lucro né finalità speculative, ha la propria sede a Roè Volciano in Via Odorici N 36.